Quando si cerca di imparare il pianoforte da autodidatta, si possono incontrare ostacoli inaspettati come imparare a leggere lo spartito e trovare il tempo per esercitarsi.

Tuttavia, nel gioco di pianoforte in VR, le note che compaiono davanti a te indicano il prossimo tasto da premere, permettendo anche ai principianti che non sanno leggere la musica di suonare in modo intuitivo.

Questa pagina spiega perché i metodi tradizionali di apprendimento del pianoforte sono considerati difficili e come il gioco di pianoforte in VR abbia raggiunto una vera “semplicità”.

3 motivi per cui l’apprendimento tradizionale del pianoforte era difficile

Ecco i principali motivi per cui l’apprendimento tradizionale del pianoforte porta spesso all’abbandono:

1. Non saper leggere lo spartito

Tre motivi per cui l’apprendimento tradizionale del pianoforte era difficile 1. Non saper leggere lo spartito

Prima ancora di suonare il pianoforte, i principianti dovevano affrontare il grande ostacolo di dover imparare a leggere lo spartito.

Sviluppare la capacità di leggere le note in modo rapido e accurato richiede tempo, e molti smettono prima di riuscirci.

2. La pratica è monotona e noiosa / difficile da mantenere

Tre motivi per cui l’apprendimento tradizionale del pianoforte era difficile 2. La pratica è monotona

Un altro problema è che la pratica tende a diventare monotona. Ripetere la stessa frase rende difficile provare un senso di realizzazione, quindi molti smettono senza mai sperimentare la «sensazione di progresso».

Inoltre, molti brani di esercizio sono poco interessanti, e il lungo percorso per poter finalmente suonare la propria canzone preferita è un altro motivo che porta facilmente ad abbandonare.

3. Le dita non si muovono come si vorrebbe

Tre motivi per cui l’apprendimento tradizionale del pianoforte era difficile 3. Le dita non si muovono bene

I principianti che hanno appena iniziato o gli adulti che riprendono il pianoforte spesso scoprono che le loro dita non si muovono come vorrebbero.

Anche muovere le due mani separatamente è percepito come molto difficile dai principianti.

Come il gioco di pianoforte in VR risolve questi 3 problemi

1. Niente spartiti grazie alle guide sui tasti!!

Risolvi 3 problemi con il gioco di pianoforte in VR – Guida ai tasti senza spartito

Nel gioco di pianoforte in VR « Sigure », appaiono delle note (barre sonore) sopra il pianoforte, che mostrano in tempo reale quale tasto premere.

Grazie a questa guida visiva, è possibile suonare facilmente senza imparare a leggere lo spartito, evitando lo stress di cercare le note sul pentagramma.

2. Mantieni la motivazione con un’esperienza di gioco

Risolvi 3 problemi con il gioco di pianoforte in VR – Motivazione in stile gioco

Nel gioco di pianoforte in VR, puoi suonare un vero pianoforte digitale in stile gioco ritmico. Include non solo famosi brani classici, ma anche molti brani J-POP, così puoi esercitarti con la musica che ami.

I risultati delle esecuzioni vengono mostrati immediatamente sotto forma di punteggi e combo, incoraggiando a fare «solo un altro tentativo» e rendendo l’esercizio più facile da continuare spontaneamente.

3. Modalità di pratica con una mano e programmi di miglioramento progressivo

Risolvi 3 problemi con il gioco di pianoforte in VR – Modalità con una mano e programmi progressivi

Per evitare che i principianti si scoraggino quando le dita non si muovono bene, il gioco di pianoforte in VR offre modalità per esercitarsi con una mano alla volta e programmi progressivi di miglioramento che aumentano gradualmente il livello.

Anche i principianti assoluti spesso dicono: «Ho suonato un brano già il primo giorno!». Rispetto al metodo tradizionale, iniziare a suonare il pianoforte è diventato molto più semplice.

[Test] Un principiante può suonare « Katatsumuri » in 30 minuti?

Abbiamo chiesto a un principiante di provare a vedere se riusciva a suonare in 30 minuti.

Ovviamente, all’inizio non riusciva a suonare affatto né a muovere le mani separatamente, ma esercitandosi prima solo con la mano destra, poi con la sinistra e infine con entrambe, è riuscito davvero a suonare in soli 30 minuti!

Non è solo un gioco ritmico, ma anche una valida app di apprendimento del pianoforte, quindi se sei interessato al pianoforte, ti invitiamo a usarla per esercitarti.

Prezzo, dispositivi compatibili e come iniziare

Preparazione per il gioco di pianoforte in VR

I visori VR attualmente compatibili sono Meta Quest 3 / 3s. L’app costa 1.800 yen con acquisto unico, e i brani aggiuntivi sono disponibili per 400–600 yen ciascuno.

Per quanto riguarda i pianoforti digitali, qualsiasi modello con porta MIDI può essere utilizzato, indipendentemente dal numero di tasti. Insieme al cavo MIDI, il costo totale si aggira solitamente tra 60.000 e 90.000 yen.

Domande frequenti

D. È necessario un visore VR?

R. Attualmente, « Sigure » richiede il visore VR « Meta Quest 3 » o « Meta Quest 3s ».

D. Posso suonare brani J-POP a due mani anche da autodidatta?

R. Sì! Anche senza saper leggere lo spartito, puoi iniziare fin dal primo giorno, e con la pratica a una mano e l’accompagnamento automatico è divertente esercitarsi.

Spesso riceviamo commenti come: « Ho suonato un brano il primo giorno! » e « Ora riesco a suonare le mie canzoni J-POP preferite! »

D. Anche i bambini possono usarla?

R. È destinata a utenti dai 10 anni in su. Tecnicamente, Meta Quest è progettato per utenti dai 13 anni, ma con un account Meta gestito dai genitori, anche i bambini dai 10 ai 12 anni possono usarla.

Il pianoforte deve essere divertente e facile!

Il gioco di pianoforte in VR « Sigure » elimina i tre maggiori ostacoli dell’apprendimento tradizionale del pianoforte!

  • Non saper leggere lo spartito → Suona intuitivamente con le note che cadono
  • Esercizi noiosi → Stile gioco con sfide di punteggio ripetute
  • Dita che non si muovono bene → Migliora gradualmente con i tuoi brani preferiti e programmi progressivi

Speriamo che i principianti possano sentire che « il pianoforte è in realtà facile » e che anche chi aveva rinunciato possa tornare a divertirsi a suonare!