Offriamo una partitura pianistica gratuita in PDF dello studio tecnico molto popolare di Chopin, “Etude dei tasti neri” Op.10-5.
Con i suoi passaggi vivaci in cui la mano destra corre quasi interamente sui tasti neri, questo brano è perfetto per esibizioni al pianoforte di strada o come bis nei concorsi.
Le opere di Chopin sono di pubblico dominio. Su questo sito forniamo una nuova incisione pensata per la massima leggibilità.
Partitura gratuita per l’“Etude dei tasti neri”
Puoi scaricare gratuitamente il PDF dell’“Etude dei tasti neri” utilizzando il pulsante qui sotto.
Che cos’è l’“Etude dei tasti neri”?
Scritto nei primi anni 1830, lo Studio Op.10 n.5 è il quinto brano della raccolta Op.10 di Chopin.
La mano destra suona quasi esclusivamente sui tasti neri mentre la mano sinistra fornisce accompagnamento e accordi. Nonostante la sua brevità, la vivace tonalità di sol bemolle maggiore unita al rubato unico di Chopin lo rende affascinante.

Consigliato per
- Pianisti di livello intermedio-avanzato che vogliono migliorare l’indipendenza delle dita e i salti
- YouTuber e pianisti di strada alla ricerca di un brillante brano da 3 minuti
- Pianisti che desiderano padroneggiare il rubato leggero ed elegante di Chopin
Suggerimenti e punti di pratica
Forma fissa della mano sui tasti neri — Posiziona la mano leggermente più avanti, utilizzando i polpastrelli delle dita 3, 4 e 5 sui tasti neri per maggiore stabilità.
Rilassamento + tecnica di rimbalzo — Sfrutta il rimbalzo del tasto, lasciando che le dita si sollevino leggermente. Aumenta gradualmente il tempo con un metronomo: ♪=88 → 104 → 116.
Equilibrio della mano sinistra — Mantieni la mano sinistra a mf o inferiore affinché la mano destra risalti. Rinfresca il pedale a ogni battito per evitare armonie confuse.
Vola sui tasti neri
L’“Etude dei tasti neri” è un brillante brano da concerto che affascina il pubblico con la sua agilità digitale e il suo suono scintillante.
Scarica il PDF gratuito e esercitati con questi suggerimenti per padroneggiare questo splendido studio!
