Sapevi che in realtà esistono due versioni della “Marcia Turca”?
- “Sonata per pianoforte n.11, 3° movimento” composta da Mozart
- “Marcia Turca” di Beethoven (da Le rovine di Atene)
In questo articolo spiegheremo le differenze tra le due Marce Turche di Mozart e Beethoven e presenteremo anche i link per scaricare gratuitamente gli spartiti di entrambe.
Che cos’è la “Marcia Turca” di Mozart?
Il titolo ufficiale è: “Sonata per pianoforte n.11 in La maggiore, K.331, 3° movimento (Alla Turca)”.
Questo brano incorpora i ritmi della musica militare turca (musica dei giannizzeri dell’Impero Ottomano) e mette in luce l’umorismo e la virtuosità unici di Mozart.
- Melodia luminosa e vivace
- Ornamenti brillanti nella mano destra
- Numerosi arrangiamenti per livelli principianti e intermedi
Dal pulsante sopra puoi scaricare il PDF della partitura della “Marcia Turca” di Mozart.
Che cos’è la “Marcia Turca” di Beethoven?
La Marcia Turca di Beethoven è inclusa nella musica di scena “Le rovine di Atene, Op.113”.
Anche se viene eseguita meno frequentemente rispetto alla versione di Mozart, si caratterizza per un’atmosfera potente ed eroica.
- Ritmo marcato e pesante
- Strutturata per pianisti di livello intermedio-avanzato
- Bassi più ricchi e un’impressione più maschile rispetto alla versione di Mozart
Dal pulsante sopra puoi scaricare il PDF della partitura della “Marcia Turca” di Beethoven.
Confronto tra le due “Marce Turche”
Confronto | Mozart | Beethoven |
---|---|---|
Compositore | W.A. Mozart | L.v. Beethoven |
Titolo | Sonata per pianoforte n.11, 3° movimento “Alla Turca” | “Marcia Turca” da Le rovine di Atene |
Stile | Vivace, decorativo, luminoso | Pesante, eroico, solenne |
Difficoltà (indicativa) | Principiante–Intermedio (arrangiamenti disponibili) | Intermedio–Avanzato |
Strumentazione | Pianoforte solo | Esiste anche in versione orchestrale (riduzione per pianoforte disponibile) |
Ciascuna “Marcia Turca” ha il suo fascino unico e entrambe sono capolavori della musica classica.
Per chi studia pianoforte, vale la pena provare entrambe le versioni.
Spartiti gratuiti consigliati anche per i principianti!
Per i principianti, sono consigliati anche i seguenti arrangiamenti:
La “Marcia Turca” di Mozart (Normale)
La “Marcia Turca” di Beethoven (tempo 100)
Per la “Marcia Turca” di Beethoven si tratta dello stesso spartito sopra indicato, ma si consiglia di suonarla a tempo 100.
Domande Frequenti (FAQ)
Q1. Quale “Marcia Turca” è più famosa?
In generale, quando si dice “Marcia Turca” ci si riferisce alla versione di Mozart. È anche quella più utilizzata in TV e nei materiali didattici.
Q2. Gli spartiti sono davvero gratuiti?
Sì. Essendo spartiti in pubblico dominio, possono essere scaricati e utilizzati liberamente.
Divertiti a confrontare le due Marce Turche!
Esistono due versioni della “Marcia Turca”, una di Mozart e una di Beethoven, ognuna con un fascino diverso.
Entrambe le partiture possono essere scaricate gratuitamente, quindi prova a suonarle e confrontarle tu stesso!