Quando leggi una partitura per pianoforte, puoi incontrare i simboli “dim.” o “decrescendo”. Questi sono simboli musicali che significano ridurre gradualmente il volume.
In questo articolo, spiegheremo in dettaglio come leggere “dim.” (Diminuito) e “decrescendo” in una partitura.
dim. (Diminuito) / decrescendo
-decrescendo(デクレッシェンド)-1024x181.png)
Entrambi i simboli significano “ridurre gradualmente il volume“.
- dim. (abbreviazione di dimin.) : Simbolo derivato dalla parola “diminish” (ridurre).
- decrescendo : Simbolo derivato dalla parola “decrease” (diminuzione).
Entrambi i simboli hanno lo stesso significato, ma possono essere utilizzati in modo diverso nelle partiture.
Variazioni della notazione
Nelle partiture, puoi trovare le seguenti notazioni:
- dim. o dimin.
- decrescendo (a volte scritto per esteso senza abbreviazioni)
- > (la direzione aperta indica un crescendo, mentre quella chiusa indica un decrescendo)
Articolo consigliato
Come suonare dim. / decrescendo al pianoforte

1. Ridurre gradualmente il volume
È importante cambiare gradualmente l’intensità del suono. Premi delicatamente i tasti in modo che il suono si spenga naturalmente.
2. Regolare il tocco
Quando riduci il volume, il tocco sui tasti deve diventare progressivamente più morbido. Rilasciando la forza delle dita, puoi ottenere una diminuzione naturale del suono.
3. Uso dei polsi e delle braccia
Riducendo i movimenti dei polsi e delle braccia, puoi controllare il volume. Specialmente quando suoni gli accordi, è fondamentale mantenere l’equilibrio mentre riduci il volume.
Effetti dell’espressione con dim. / decrescendo
Dare profondità alla musica
Usando correttamente dim., puoi aggiungere profondità emotiva alla musica. È una tecnica importante per enfatizzare il silenzio e l’eco in un brano.
Coinvolgere il pubblico
Riducendo gradualmente il volume, puoi creare un’atmosfera di silenzio e un senso di attesa per la frase successiva.
Conclusione
dim. (Diminuito) e decrescendo sono simboli che significano ridurre gradualmente il volume ed sono essenziali per l’espressione musicale al pianoforte.
Impara a padroneggiare l’uso di dim. e decrescendo per rendere le tue esecuzioni ancora più coinvolgenti!
