Per chi cerca spartiti per pianoforte facili da suonare, offriamo gratuitamente in PDF 10 brani classici facili, appositamente arrangiati per principianti.
Questi spartiti uniscono facilità di lettura e semplicità di esecuzione, così potrai iniziare oggi stesso a esercitarti e fare il tuo debutto con i grandi classici!
- 10 Spartiti Classici Facili
- Il coro delle rane / Tradizionale tedesco
- Gesù, gioia degli uomini / J.S. Bach
- La Primavera (Le quattro stagioni) / A. Vivaldi
- Marcia “Pomp and Circumstance” / E. Elgar
- Orfeo all’inferno / J. Offenbach
- Gavotta / F.J. Gossec
- Bolero / M. Ravel
- Variazioni su “La lumaca” / Canto scolastico giapponese
- Inno alla gioia / L.v. Beethoven
- Canone / J. Pachelbel
- Lista dei brani PDF gratuiti (10 in totale)
- Caratteristiche degli spartiti classici facili
- FAQ
- Conclusione
10 Spartiti Classici Facili
Il coro delle rane / Tradizionale tedesco
Canzone popolare tedesca, diventata celebre come canone. In Giappone si è diffusa grazie ai libri di testo scolastici.
La semplice melodia, che imita il verso delle rane vicino allo stagno, è ideale come introduzione allo studio dell’armonia.
Gesù, gioia degli uomini / J.S. Bach
Un brano calmo tratto dalla Cantata da chiesa n.147.
La sua bellezza emerge quando viene suonato con tempo stabile e come se si cantasse.
La Primavera (Le quattro stagioni) / A. Vivaldi
Un adattamento per pianoforte solo del brillante tema d’apertura de « Le Quattro Stagioni », spesso eseguito a cerimonie e concerti scolastici.
Suonalo immaginando il vento e gli uccelli primaverili.
Marcia “Pomp and Circumstance” / E. Elgar
Estratto dal Trio della prima marcia, spesso eseguita in eventi della famiglia reale britannica.
La versione facile per principianti riduce gli accordi ed è pensata anche per chi ha mani piccole.
Orfeo all’inferno / J. Offenbach
Il famoso tema dell’ouverture dell’opera comica di Offenbach, conosciuto anche come musica da corsa o per eventi sportivi.
Nell’arrangiamento per principianti, la mano destra è semplificata e la sinistra resa più facile da eseguire.
Inizia a tempo lento e aumenta gradualmente per sviluppare il senso del ritmo.
Gavotta / F.J. Gossec
Composta da Gossec, era una danza di corte francese del XVIII secolo, caratterizzata da un ritmo saltellante con accento sul tempo debole e da una melodia elegante.
L’arrangiamento per principianti concentra la melodia sulla mano destra e mantiene la sinistra molto semplice.
Bolero / M. Ravel
Composto da Ravel nel 1928, il Bolero è un brano orchestrale costruito sulla ripetizione di un ritmo costante e di una melodia che cresce progressivamente in intensità e volume.
La versione per principianti ricrea il brano con un pattern ritmico semplice per la sinistra e la melodia entro 1-2 ottave nella destra.
Un pezzo drammatico che risalta in recital o video.
Variazioni su “La lumaca” / Canto scolastico giapponese
Un piccolo tema di variazioni basato sulla canzone infantile “La lumaca”.
Un brano colorato che può essere suonato facilmente a casa, divertendosi durante lo studio.
Inno alla gioia / L.v. Beethoven
Dal finale della Nona Sinfonia di Beethoven, l’“Inno alla gioia” è una melodia immortale che celebra l’amore per l’umanità e la fratellanza.
In Giappone è popolare nei concerti di fine anno ed eventi corali, ed è suonato in tutto il mondo come simbolo di pace e speranza.
Canone / J. Pachelbel
Il “Canone” di Pachelbel è un capolavoro barocco dal suono sereno, amato anche come musica nuziale e rilassante.
Lista dei brani PDF gratuiti (10 in totale)
| No. | Titolo | Compositore | Tonalità | Difficoltà★ | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Il coro delle rane | Trad. tedesca | Fa | ★☆☆☆☆ | 【DL】 |
| 2 | Gesù, gioia degli uomini | J.S. Bach | Sol | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
| 3 | La Primavera (Le quattro stagioni) | A. Vivaldi | Sol | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
| 4 | Pomp and Circumstance | E. Elgar | Sol | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
| 5 | Orfeo all’inferno | J. Offenbach | Do | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
| 6 | Gavotta | F.J. Gossec | Re | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
| 7 | Bolero | M. Ravel | Do | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
| 8 | La lumaca (variazioni) | Canto scolastico | Do | ★☆☆☆☆ | 【DL】 |
| 9 | Inno alla gioia | L.v. Beethoven | Re | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
| 10 | Canone | J. Pachelbel | Re | ★★☆☆☆ | 【DL】 |
Trascrizione e arrangiamento: Aya (insegnante di pianoforte)
Caratteristiche degli spartiti classici facili

- Pochi movimenti delle due mani ─ esecuzione al centro della tastiera
- Melodia con la mano destra ─ la sinistra accompagna con note lunghe e semplici
- Brani familiari ─ facili da studiare e motivanti
FAQ

D. Qual è la differenza rispetto agli spartiti in commercio?
R. Gli accordi complessi sono stati semplificati e la mano sinistra usa principalmente note lunghe, così i principianti e chi ha mani piccole possono suonare facilmente.
D. Non ho alcuna esperienza al pianoforte, posso davvero suonare?
R. Sì. Questi arrangiamenti hanno una gamma ridotta per facilitare l’apprendimento. Inizia con la melodia della mano destra a tempo lento, poi aggiungi la sinistra.
D. Posso visualizzare gli spartiti su smartphone o tablet?
R. Certo, essendo in PDF sono compatibili con iPhone, Android, iPad. Per la stampa consigliamo il formato A4 in alta risoluzione.
D. Posso trascrivere o aggiungere diteggiature per uso personale?
R. Sì, per uso personale puoi liberamente annotare e adattare gli spartiti alle tue esigenze.
Conclusione
Abbiamo presentato 10 spartiti facili per pianoforte, come “Il coro delle rane” e “Gesù, gioia degli uomini”, che permettono anche ai principianti di cimentarsi nei grandi classici.
Tutti questi spartiti sono arrangiamenti adattati ai principianti da Aya. L’estensione sonora è ridotta per rendere l’apprendimento più accessibile anche a chi trova difficile leggere la musica.
Scegli il tuo brano preferito, scaricalo e inizia oggi stesso il tuo debutto nel pianoforte classico!

